CUCCIOLI E PERCORSI
Esercizi di grafismo
e conoscenza degli animali
Giacomo
De Maio
Formato 20X29 cm - Copertina a colori
e interno
in bianco e nero.
Pagg. 34 - ISBN 978-88-96874-72-1 - Prezzo € 14,90
In
questo progetto si presentano a bambine e bambini:
•
alcuni animali, sottolineando i piccoli cuccioli. Si tratta
dunque di una prima educazione naturalistica.
•
dei percorsi topologici. Questi esercizi grafo-motori promuovono
una corretta organizzazione dello spazio grafico e lo sviluppo
del segno grafico. Soprattutto viene sviluppata la relazione
e coordinamento occhio/mano.
Si
ottengono così i seguenti risultati:
•
possedere un adeguato sviluppo psicomotorio.
•
maturare una buona coordinazione motoria di spalla/braccio
e braccio/mano.
•
acquisire l’indipendenza delle dita e la relativa motricità
fine.
•
usare in modo adeguato gli strumenti: penna, matita, pennarello
•
assumere una posizione adeguata.
•
colorare forme, osservando margine, allineamento e proporzione
dello spazio foglio e quindi dello spazio in generale.
•
coordinare i movimenti degli occhi con i movimenti delle
mani e delle dita.
•
colorare secondo la giusta direzionalità (da sinistra
a destra, dall’alto in basso).
•
eseguire tracciati semplici con le dita.
•
eseguire percorsi e tracciati con uno strumento grafico.
•
impugnare la matita con tre dita.
•
disegnare all’interno di margini.
La
realizzazione di un percorso sviluppa poi sempre un’abilità
intellettiva, che rinforza le competenze di simbolizzazione.
|